top of page

Consigli da un consulente freelance di successo

Aggiornamento: 2 ago 2022

Essere un Libero Professionista comporta di non lavorare come dipendente con un rapporto di subalternità ma essere a tutti gli effetti il proprio datore di lavoro, offrendo la propria collaborazione come fornitore di servizi e conservando autonomia gestionale e decisionale.

Valori fondamentali sono:

COMPETENZA, il primo requisito: essere capaci e aggiornati sugli sviluppi e sull'attualità, seguendo i casi con precisione e presenza;

ETICA, seguire i propri valori fondamentali per implementare il Personal Brand e fidelizzare la clientela che acquisirà fiducia;

FORMAZIONE permanente e continua;

TEMPO, autonomie di gestione significa saper organizzare e pianificare il lavoro inserendo i giusti momenti di pausa, stacco e recupero;

COSTANZA, il motivo per cui il freelance non ha quasi mai diritto alle ferie, è perché è libero di autogestire i suoi orari come più congeniale; libertà che non deve mai prendere il sopravvento facendo trascurare i doveri professionali rispetto agli incarichi e alla clientela;

MOTIVAZIONE, perché si porta avanti una professionalità se non PASSIONE? All'inizio può risultare un'incognita, una scommessa ma la tenacia, insieme all'abilità del professionista, porta sempre al successo.



ree

 
 
 

Commenti


bottom of page